A REVIEW OF ART. 51 C.P.C.

A Review Of art. 51 c.p.c.

A Review Of art. 51 c.p.c.

Blog Article

Sequestro preventivo dell’azienda e prosecuzione dell’operatività societaria. Ripianamento delle perdite di società cooperativa mediante “ristorni” Massima a cura di: Luigi Seminara

“allargato”, che finisce for every coincidere sostanzialmente con il presupposto dei gravi indizi di responsabilità dell’ente, al pari di quanto accade for every l’emanazione delle misure cautelari interdittive.

Un caso particolare di sequestro preventivo è quello introdotto con l’artwork. 1 d.l. n. 8 del 1991. In presenza di un sequestro di persona a scopo di estorsione, il giudice, su richiesta del pubblico ministero, dispone il sequestro dei beni della vittima, dei familiari e di altre persone “quando vi è il fondato motivo di ritenere che tali beni possano essere utilizzati direttamente o indirettamente, for each considerably conseguire agli autori del delitto il prezzo della liberazione della denuncia anonima vittima”

In presenza del rinvio a giudizio a seguito di udienza preliminare, l’esistenza degli elementi che costituiscono il necessario “

[Fattispecie nella quale il sequestro preventivo, disposto per il reato di attività organizzata for each il traffico illecito di rifiuti, aveva interessato gli immobili e l’intera area nella disponibilità della società facente capo all’indagato].

Ai fini della legittimità del sequestro preventivo di cose che si assumono pertinenti al reato di riciclaggio di cui all’artwork. 648-bis Cod. pen., va ribadito che, pur non essendo necessario, con riguardo ai delitti presupposti, che questi siano specificamente individuati ed accertati, è però indispensabile che essi risultino, alla stregua degli acquisiti elementi di fatto, almeno astrattamente configurabili ed indicati; il che non si verifica quando il giudice si limiti semplicemente a supporne l’esistenza, sulla sola foundation del carattere asseritamente sospetto delle operazioni relative ai beni e valori che si intendono sottoporre a sequestro (Sez. two, 813/2014).

Se si considera che, in ossequio alla formulazione testuale del secondo comma dell’art. 321 c.p.p., anche tali più recenti tipologie di confisca sono incluse nell’ambito di operatività del sequestro preventivo, risulta quanto mai opportuno che la soluzione accolta dalle Sezioni unite nella pronuncia de qua venga

Il sequestro preventivo di terreni che si assumono oggetto di lottizzazione abusiva presuppone soltanto l’astratta configurabilità del reato, nulla rilevando che questo possa essere estinto o ritenuto insussistente for each difetto dell’elemento soggettivo, appear pure che l’attività di lottizzazione sia esaurita e le opere edilizie top.

Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Ne consegue l’inammissibilità del gravame che deduca for every la prima volta in sede di appello motivi inerenti unicamente alla carenza, nel momento genetico della misura, delle condizioni previste dall’artwork. 321 c.p.p..

[ten] La Suprema Corte menziona in merito il considerando 17, nel quale il principio di proporzionalità è espressamente citato in tema di confisca for every equivalente, nonché il considerando eighteen, nel quale è attribuita agli Stati membri la possibilità di prevedere che, in circostanze eccezionali, non sia ordinata la confisca qualora, conformemente al diritto nazionale, la stessa rappresenti una privazione eccessiva for each l’interessato.

Il sequestro preventivo, funzionale alla confisca for each equivalente può essere disposto, ove si proceda for each il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti for every operazioni inesistenti [artwork.

L’art. 321 c.p.p. – appear noto – attribuisce al giudice il potere di adottare, nelle extra del procedimento penale, un decreto di sequestro preventivo con il quale apporre un vincolo di indisponibilità su una determinata res

[Fattispecie in tema di sequestro preventivo di documenti concernenti la procedura del programma integrato di intervento relativo ad un comune].

Report this page